Articoli
|
| Attualità |
Un proficuo scambio di idee e proposte
14 dicembre 2010
Federalismo fiscale, trasporti, infrastrutture e il futuro del Partito Democratico. Questi i principali temi che sono stati affrontati venerdì 10 dicembre, all'incontro tra le delegazioni del PD dell'Emilia-Romagna e del Friuli Venezia Giulia
|
|
|
|
 |
| Dichiarazioni |
L'Emilia-Romagna scommette sul futuro
7 dicembre 2010
Così Marilena Pillati, responsabile scuola del PD regionale, commenta la riforma di istruzione e formazione professionale della Regione
|
|
|
|
 |
| Dichiarazioni |
Fotovoltaico: Monari: "bene la Regione: sviluppo sostenibile per i cittadini e le imprese"
6 dicembre 2010
Così il Presidente del Gruppo PD in Regione, Marco Monari: «Ok alle linee guida su solare e fotovoltaico, un provvedimento che si concentra sulla creazione di nuovi posti di lavoro e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili». In calce alla notizia, la nota di sintesi dei contenuti della delibera di Giunta sulla prima individuazione delle aree e siti per l'istallazione di impianti fotovoltaici
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Copertina PD nazionale |
Il centro di tutte le opposizioni
3 dicembre 2010
In questi ultimi mesi l'opinione pubblica italiana sembra percorsa da una sola parola d'ordine: il Pd è nel pantano, prova ne sia che Berlusconi perde consensi senza che quel partito riesca a intercettarli
|
|
|
|
 |
| Copertina PD nazionale |
Approvano il ddl Gelmini. E la chiamano riforma...
1 dicembre 2010
Il voto definitivo sul ddl Gelmini è arrivato in un clima surreale solo a sera. Il ddl ha ricevuto 307 sì, 252 no mentre 7 deputati si sono astenuti ma l'impegno in Aula delle opposizioni registra la 63sima e la 64esima sconfitta sugli emendamenti dal Pd, Api e da Fli. Fuori da Montecitorio è Roma a sperimentare lo stato d'assedio e in tutta Italia si protesta nelle piazze e sui tetti, con 7.000 studenti bolognesi che occupano l'autostrada
|
|
|
|
 |
| Copertina PD nazionale |
Una settimana decisiva
29 novembre 2010
Mentre l'eco mondiale dell'incapacità del Berlusconi politico fa il giro del mondo grazie ai documenti resi noti da Wikileaks, la settimana politica italiana si preannuncia decisiva per le sorti del governo. Alle strette con la riforma dell'Università, con la sfiducia al ministro Bondi e con la copertura di 100 miliardi per le Regioni nella riforma federalista, l'esecutivo potrebbe non reggere nonostante gli ultimi colpi di coda del premier
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1740, rimanenti: 1222.
Totali: 2962 - pagine: 296
|