Registrazione nell’Albo degli elettori e delle elettrici del PD
Per lo Statuto del PD i soggetti della vita democratica del partito sono gli iscritti e gli elettori.
Per «elettori/elettrici» si intendono le persone che, cittadine e cittadini italiani nonché cittadine e cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno, dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino si essere registrate nell’Albo delle elettrici e degli elettori.
Gli elettori e le elettrici, con la registrazione nell’Albo, hanno il diritto di:
a) partecipare alla scelta dell’indirizzo politico del partito mediante l’elezione diretta dei Segretari e delle Assemblee al livello nazionale e regionale;
b) partecipare alle elezioni primarie per la scelta dei candidati del partito alle principali cariche istituzionali;
c) prendere parte a Forum tematici;
d) votare nei referendum aperti agli elettori;
e) avere accesso alle informazioni su tutti gli aspetti della vita del partito;
f) prendere parte alle assemblee dei Circoli.
Hanno inoltre il dovere di:
a) favorire l’ampliamento dei consensi verso il partito negli ambienti sociali in cui sono inseriti;
b) sostenere lealmente i suoi candidati alle cariche istituzionali ai vari livelli;
c) essere coerenti con la dichiarazione sottoscritta al momento della registrazione nell’Albo.