Novità nella programmazione di FestaReggio 2015. La festa provinciale del Partito Democratico quest'anno torna con una proposta “partecipata”: un concorso rivolto agli artisti reggiani per ospitare performance, spettacoli musicali o teatrali all’interno del cartellone 2015. Con un tema, “Il pane e le rose. Resistenze di ieri e di oggi”, che rimanda al 70° anniversario della Liberazione e al 100° anniversario dell’inizio della Grande guerra, ma anche alle nuove lotte di resistenza che segnano la nostra contemporaneità.
Il concorso testimonia la volontà della nuova direzione di FestaReggio di coinvolgere e valorizzare le esperienze e le realtà artistiche reggiane, affidando ai professionisti attivi sul territorio una parte della costruzione del programma della festa. Si può partecipare al concorso con spettacoli già esistenti, riduzioni dei medesimi o traduzioni di lavori stranieri. Oppure con nuove produzioni, coproduzioni, anteprime presentate anche in forma parziale o di work in progress. Sono ammessi i concerti e gli spettacoli a carattere musicale, anche lirico-sinfonici, il teatro di figura, i laboratori e i workshop che prevedano anche il coinvolgimento del pubblico, le installazioni e le performance artistiche.
Tra i progetti presentati entro le 12 di sabato 6 giugno – termine ultimo per la consegna delle domande – verranno individuati sei o più eventi di spettacolo dal vivo da inserire nella programmazione di FestaReggio all'interno di un festival di due giornate. In particolare verranno privilegiate le proposte ritenute più adeguate a interpretare il tema del concorso, sviluppare progettualità artistiche in spazi inconsueti e sviluppare la capacità di fare sistema con altre realtà sia locali sia sovraprovinciali. Il monte compensi destinato ai progetti selezionati è di 12.000 euro.