
			Al via sabato 27 febbraio il ciclo di incontri "Le ragioni del sì" organizzato dal PD dell'Emilia-Romagna, per approfondire le tematiche legate alla Riforma Costituzionale e presentare le ragioni per votare si al Referendum confermativo della Riforma che si svolgerà l'autunno prossimo. Agli incontri, che si svolgeranno in tutta la regione, parteciperanno esperti costituzionalisti ed esponenti del mondo accademico, affiancati di volta in volta da un componente della Segretria regionale del PD.  
Questo il calendario delle iniziative:
Sabato 27 febbraio - ore 15.30 - Parma - presso l'Auditorium in via Argonne, 4partecipano: 
Salvatore Vassallo, docente di Scienza politica e Politica comparata presso l'Università di Bologna 
Giuditta Pini, vicesegretario del PD Emilia-Romagna
Lunedì 29 febbrario - ore 20.30 - Forlì - presso il Grand Hotel Forlì in via del Partigiano 12/bis a Vecchiazzano di Forlì partecipano:
Massimo Rubechi, docente di Dirittto Costituzionale presso l'Università di Urbino 
Paolo Calvano, segretario del PD Emilia-Romagna 
 Giovedì 3 marzo - ore 20.00 - Bagnacavallo (RA) - presso Palazzo Vecchio in Piazza Libertà 5 partecipano:
Massimo Rubechi, docente di Dirittto Costituzionale presso l'Università di Urbino 
Stefano Collina, responsabile organizzazione PD Emilia-Romagna 
Venerdì 4 marzo - ore 21.00 - Rimini - presso la Sala della Provincia in via D. Campana 64partecipano:
Massimo Rubechi, docente di Dirittto Costituzionale presso l'Università di Urbino 
Marco Di Maio, coordinatore dell'esecutivo e responsabile comunicazione PD Emilia-Romagna 
Venerdì 4 marzo - ore 20.30 - Ferrara - presso il centro sociale Acquedotto in corso Isonzo 42/apartecipano:
Salvatore Vassallo, docente di Scienza politica e Politica comparata presso l'Università di Bologna
Luca Rizzo Nervo, responsabile sanità e sport PD Emilia-Romagna 
Sabato 5 marzo - ore 9.30 - Reggio Emilia - presso la sede del PD di Reggio Emilia in via M.K. Gandhi 22partecipano:
Sara Lorenzon, docente di Diritto Costituzionale presso l'Università di Ferrara 
Stefano Mazzetti, responsabile ambiente e enti locali PD Emilia-Romagna  
Giovedì 10 marzo - ore 20.30 - Savignano sul Rubicone - presso la sala Galeffi del Municipio in Piazza Borghesi 9 partecipano:
Edoardo Raffiotta, docente di Diritto Costituzionale presso l'Università di Bologna
Stefano Mazzetti, responsabile ambiente e enti locali PD Emilia-Romagna  
Lunedì 14 marzo - ore 20.30 - Modena - presso Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101 partecipano:
Salvatore Vassallo, docente di Scienza politica e Politica comparata presso l'Università di Bologna
Paolo Calvano, segretario del PD Emilia-Romagna 
Lunedì 14 marzo - ore 20.30 - Imola - presso la Sala delle Stagioni in via Emilia 25partecipano:
Edoardo Raffiotta, docente di Diritto Costituzionale presso l'Università di Bologna
Marco Di Maio, coordinatore dell'esecutivo e responsabile comunicazione PD Emilia-Romagna 
Venerdì 18 marzo - ore 20.00 - Piacenza - presso la Sala Ex Circoscrizione 3, via Martiri della Resistenza 8/Apartecipano:
Sara Lorenzon, docente di Diritto Costituzionale presso l'Università di Ferrara 
Paolo Calvano, segretario del PD Emilia-Romagna