
Cari amici e compagni,
Vi informiamo che Venerdì 13 Marzo inaugura il Circolo Darwin con Dino Amenduni di Proforma.
CHI E' DINO AMENDUINI? Classe 1984, di Bari. Dopo una formazione psicologica e un master in marketing, ha unito la passione per la politica e la fascinazione per i nuovi media iniziando a studiare la costruzione degli orientamenti degli under-25. Dal 2007 lavora a Proforma (www.proformaweb.it), un’agenzia di comunicazione di Bari come responsabile nuovi media e consulente di comunicazione politica.Ha curato, tra le tante, le campagne elettorali di Renzi, Vendola e varie campagne tematiche del PD e CGIL.
Sarà intervistato da Diego Oneda di Prima Pagina Reggio, parleremo con lui di comunicazione, l'innovazione e politica.
COS'E' IL CIRCOLO DARWIN il circolo Darwin è la prima sperimentazione di circolo PD "tematico" del nostro territorio.
Il Darwin nasce dall'esigenza di fare elaborazione politica. Con altri iscritti del PD e non sentiamo l'esigenza di concentrarci con obiettività e merito sugli argomenti che sentiamo più vicini: innovazione, diritti e partecipazione.
la particolarità del circolo Darwin è che abbiamo una struttura leggera (coordinatore, vice coordinatore, tesoriere, responsabile comunicazione, assemblea e gruppi di lavoro) e che è attivo il doppio tesseramento.
La tessera del circolo Darwin che da diritto a partecipare alle attività del circolo e la tessera del PD che da diritto, oltre che a partecipare alle attività del circolo, anche a quelle istituzionali del PD.
Il circolo Darwin è un luogo aperto e vivo, nel quale tutti possano esprimersi e contribuire, valorizzando di volta in volta le singole competenze, capacità e caratteristiche, all’elaborazione politica e culturale. Il modello organizzativo di riferimento dovrebbe essere quello di una rete, capace di interpretare le aspirazioni e i bisogni dei cittadini e la creatività di chi vuole partecipare. Il circolo promuove occasioni di confronto tematico attraverso i propri gruppi di lavoro, coinvolgendo i cittadini, gli iscritti, le associazioni, i movimenti. Il modello organizzativo di riferimento è quello di una rete, capace di interpretare le aspirazioni e i bisogni dei cittadini e la creatività di chi vuole partecipare. Il circolo promuove occasioni di confronto tematico attraverso i propri gruppi di lavoro, coinvolgendo i cittadini, gli iscritti, le associazioni, i movimenti.
L'INAUGURAZIONE Dalle 19:30 aperitivo con presentazione del circolo, alle 21:15 intervista di Diego Oneda a Dino Amenduini.
Saremo ospiti de "il Locomotore" circolo del dopo lavoro ferroviario in Via Eritrea, 2 (vicino alla stazione).
L'ingresso libero e vi chiediamo di intervenire e dialogare.
Per l'aperitivo chiediamo un contributo di 8€
E' possibile tesserarsi al Circolo Darwin al costo di 16€ compreso di aperitivo. (solo tessera 10€)
I CONTATTI
Qui la pagina FB del Circolo www.facebook.com/circolodarwin
Qui l'evento con tutte le informazioni www.facebook.com/events/414132082095063/
Per informazioni e iscriversi alla newsletter: circolodarwin@gmail.com
Qui il contatto telefonico 3383993789
Se potete e volete ci farà piacere avervi in questo nuovo progetto di democrazia partecipata targato PD.