
Gli iscritti al Partito Democratico dell’Emilia-Romagna, alla data di oggi, venerdì 3 ottobre 2014, sono
52.965. Si tratta del 70% circa degli iscritti del 2013 (76.015).
“E’ un risultato positivo – commenta il responsabile Organizzazione del PD regionale
Giorgio Sagrini – in linea con le percentuali che si registravano in passato in questo periodo dell’anno. Viviamo in un momento di difficoltà per la politica e per i partiti ma quest’anno non abbiamo riscontrato particolari problemi. Anzi - aggiunge – vale la pena sottolineare che
i “nuovi iscritti” nel 2014 sono oltre 1.800 e
i “recuperati”, ovvero quelli che per qualche motivo non avevano rifatto la tessera negli anni scorsi e sono tornati a farla,
sono 2.100, segno di un rinnovato impegno e interesse per le attività del Partito Democratico. In queste settimane che ci separano dal voto del 23 novembre lanceremo una campagna di tesseramento straordinaria con l’obiettivo di arrivare, a fine anno, al 100%”.
Va inoltre ricordato che il PD dell’Emilia-Romagna è presente nei 340 comuni del territorio emiliano-romagnolo con 720 circoli, mentre le Feste dell’Unità svoltesi quest’anno sono state 320, quasi una per comune. “Si tratta di luoghi di passione e impegno politico – conclude Sagrini - che vengono animati grazie agli iscritti ma non solo, soprattutto per quello che riguarda le Feste, con migliaia di elettori e sostenitori del PD che con il loro lavoro volontario consentono al partito di fare politica nel territorio e di autofinanziarsi in maniera trasparente”.