
Si è svolta oggi a Bologna la riunione del Comitato organizzatore delle Primarie per l’elezione del candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna per fare il punto sull’organizzazione della consultazione.
Sono circa 900 i seggi che verranno allestiti in tutta la Regione e che il 28 settembre resteranno aperti dalle ore 8.00 fino alle 20.00. Potranno votare cittadine e cittadini italiani e stranieri residenti nel territorio regionale e i “fuori sede” che studiano e lavorano in Emilia-Romagna che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età. Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento di identità valido, dichiararsi elettori del centrosinistra e versare almeno 2 euro.
La campagna di comunicazione, diretta al massimo contenimento dei costi, prevede l’affissione di manifesti, la realizzazione di un pieghevole e di un sito internet dedicato alle Primarie
www.ilpresidentelosceglitu.it. Il sito, che contiene tutti materiali di comunicazione, il regolamento delle primarie e il codice di autoregolamentazione dei candidati, permetterà la pre - registrazione degli elettori stranieri, cittadini dell’unione Europea e di altri Paesi con regolare permesso di soggiorno, e dei lavoratori e studenti fuori sede ai quali verrà comunicato il seggio più vicino alla loro abitazione dove recarsi a votare. Sarà comunque possibile pre-registrarsi presso i Comitati organizzatori territoriali/provinciali.