
Nel sessantasettesimo anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo i Giovani Democratici di Ravenna hanno lanciato una campagna stampa su tutto il territorio provinciale sui valori della resistenza, oggi più che mai attuali.
"In seguito agli atti vandalici verificatisi ad inizio anno contro i cippi dei martiri del Senio e dei fratelli Bartolotti, abbiamo voluto realizzare una serie di manifesti perchè, come recita la nostra campagna, 'la storia non si cancella, si rispetta - ha dichiarato
Federica Degli Esposti, Segretaria Provinciale GD - Vogliamo, con questi manifesti ed i volantinaggi che ne stanno seguendo, ribadire ancora una volta come quanto fatto dai partigiani sia stato fondamentale per tutto il paese e quanto sia stato un gesto di incredibile viltà il danneggiamento di quelli che sono monumenti ad una memoria che non deve essere cancellata mai. Al termine di questo percorso ci sarà l'iniziativa che si concretizzerà la sera del
2 maggio a
Sant'Agata sul Santerno (RA), presso la
Casa del Popolo, durante la quale verrà messo in scena lo spettacolo "...e Il treno va!" e alla quale prenderà parte anche
Fausto Raciti, Segretario Nazionale Giovani Democratici, oltre a
Guido Ceroni, membro della Presidenza ANPI provinciale. Quella sera, tra musica e parole, ribadiremo il nostro impegno a tenere viva la memoria di ciò che è successo quasi settanta anni fa e a contribuire a costruire un'Italia degna di chi le ha ridato la libertà".