30 aprile 2011: La Romagna per la cultura

L'iniziativa, dal titolo "La Romagna per la cultura - Potenzialità dell'associazionismo, prospettive del territorio, funzioni della politica e delle istituzioni" avrà luogo sabato 13 aprile, dalle ore 10 alle 13, presso la Sala Aragosta della Camera di Commercio di Forlì (Piazza Saffi, 36).
Introduzione di: Laila Tentoni, responsabile Area Cultura Unione territoriale PD Forlivese
Saluto di: Marco Di Maio, segretario Unione territoriale PD Forlivese
Interventi: "Romagna: luogo di sperimentazione per una nuova concezione delle politiche culturali" Roberto Balzani, responsabile dipartimento Cultura e Politiche per l'Europa del PD ER, Sindaco di Forlì
"Ravenna capitale europea della Cultura 2019: un grande sfida per la Romagna" Alberto Cassani, assessore alla Cultura del comune di Ravenna
"Il ruolo delle istituzioni culturali e il territorio" Giordano Conti, presidentedi Ser.In.Ar. e di Casa Artusi
"Fellinia: una città giocale" Paolo Fabbri, semiologo, Università LUISS Roma, direttore Fondazione Fellini
Conclude: Thomas Casadei, consigliere regionale PD, Capogruppo commissione Cultura, Laovoro, Turismo, Scuola, Università
Sono invitati i rappresentanti delle amministrazioni locali, delle associazioni, degli enti culturali del territorio romagnolo.
Località: Forlė
Camera di Commercio, Sala Aragosta
|