Home |  PD ER  |  Trasparenza  |  Coordinamenti territoriali  |  PD Nazionale  |  Materiali  |  Articoli  |  Comunicati  |  Elezioni  |  Albo elettori  |  Contatti  |  Audielettori   |
Feed RSS 
Partito Democratico - Emilia-Romagna
  martedi 13 maggio 2025 Partito Democratico Emilia-Romagna
|
30 aprile 2011: La Romagna per la cultura




L'iniziativa, dal titolo "La Romagna per la cultura - Potenzialità dell'associazionismo, prospettive del territorio, funzioni della politica e delle istituzioni" avrà luogo sabato 13 aprile, dalle ore 10 alle 13, presso la Sala Aragosta della Camera di Commercio di Forlì (Piazza Saffi, 36).

Introduzione di:
Laila Tentoni, responsabile Area Cultura Unione territoriale PD Forlivese

Saluto di:
Marco Di Maio, segretario Unione territoriale PD Forlivese

Interventi:
"Romagna: luogo di sperimentazione per una nuova concezione delle politiche culturali"
Roberto Balzani, responsabile dipartimento Cultura e Politiche per l'Europa del PD ER, Sindaco di Forlì

"Ravenna capitale europea della Cultura 2019: un grande sfida per la Romagna"
Alberto Cassani, assessore alla Cultura del comune di Ravenna

"Il ruolo delle istituzioni culturali e il territorio"
Giordano Conti, presidentedi Ser.In.Ar. e di Casa Artusi

"Fellinia: una città giocale"
Paolo Fabbri, semiologo, Università LUISS Roma, direttore Fondazione Fellini

Conclude:
Thomas Casadei, consigliere regionale PD, Capogruppo commissione Cultura, Laovoro, Turismo, Scuola, Università

Sono invitati i rappresentanti delle amministrazioni locali, delle associazioni, degli enti culturali del territorio romagnolo.




Località: Forlė

Camera di Commercio, Sala Aragosta




La mappa - "Piazza Saffi 36, Forlė":
 Partito Democratico dell' Emilia-Romagna - Via Cairoli, 7 - 40121 - Bologna - Tel 051 03 92 661 - Fax 051 03 92 660 - C.F. 91 290 380 376 - Privacy Policy 
Il sito web del PD Emilia-Romagna non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto