
Si terrà a Roma la conferenza nazionale del PD sull'immigrazione. "Oltre la paura" il titolo scelto per rimarcare che, grazie a regole certe, diritti e doveri, l'Italia può garantire una via positiva all'integrazione tra italiani e immigrati e che divisioni e diffidenze possano essere superate per dare spazio ad una comunità migliore.
"Come ci ha recentemente ricordato il Presidente Giorgio Napolitano - dichiara Livia Turco,
responsabile Immigrazione del PD - ‘gli immigrati sono una forza positiva della nostra società e contribuiscono in proporzione rilevante alla crescita materiale e culturale del nostro Paese in tutte le sue componenti. La chiave del successo della loro integrazione risiede nella opportunità di partecipare pienamente alla vita sociale, economica e culturale, rispettando le regole del nostro stato di diritto'. Le parole del presidente Napolitano sono esemplari su come si debba intendere il rapporto con chi viene nel nostro Paese per lavorare, vivere e crescere rispettando le regole".
"Il Partito Democratico - sostiene Livia Turco - crede che solo con una
integrazione responsabile sia possibile costruire un percorso di crescita comune. Il nostro progetto vuole città più coese, vuole sostenere e difendere il Paese della convivenza e ha alla sua base uno
sforzo comune tra italiani e immigrati per una Italia migliore. La politica europea, le politiche di
co-sviluppo, le regole per una buona
integrazione, gli
ingressi regolari, l'esistenza di una Italia della
convivenza, saranno i temi che esperti, dirigenti del Pd, rappresentanti di comunità straniere e delle forze economiche e sociali affronteranno per definire il programma del PD per rispondere ai fenomeni migratori".
Il programma della prima Conferenza nazionale del PD sull'immigrazione.