Sabato 4 giornata "reggiana" per il capogruppo alla Camera dei Deputati del Partito Democratico,
Dario Franceschini.
Due gli appuntamenti pubblici:
il primo è fissato alle 18:30 a San Martino in Rio, in via Roma, davanti al supermercato Coop dove i volontari del PD locale - nell'ambito della mobilitazione nazionale di queste settimane - tengono un banchetto informativo. Successivamente avverrà, sempre a San Martino, l'inaugurazione della sede del vicino Comitato Elettorale per il 2011 del PD, dove Franceschini verrà accolto dal sindaco Oreste Zurlini.
Alle 20, a Scandiano, il capogruppo alla Camera parteciperà, insieme al segretario regionale del PD,
Stefano Bonaccini, ad una cena presso i capannoni dell'Ente Fiere una cena aperta a tutta la cittadinanza. Anche questa serata è organizzata all'interno della campagna porta a porta che vede il Pd locale presente sul territorio in queste settimane per spiegare a tutti i cittadini le proposte del partito per una alternativa al governo di Berlusconi e della Lega.
Hanno assicurato la presenza anche gli altri parlamentari reggiani, Maino Marchi e Pierluigi Castagnetti, il segretario provinciale Roberto Ferrari, il sindaco di Scandiano Alessio Mammi e altri amministratori locali del territorio.
Per prenotazioni chiamare la sede del circolo (0522 - 857056) lasciando un messaggio in segreteria, oppure mandare una e-mail all'indirizzo: democratici.scandiano@gmail.com.
La presenza di Franceschini a Reggio Emilia arriva in un momento di grande tensione nella maggioranza ed in Parlamento: Franceschini si ? opposto con forza alla "chiusura" della Camera - "Noi volevamo continuare a lavorare" - fino al 13 Dicembre, in vista del voto di fiducia. Stamattina, poi, l'ultimo scontro: Franceschini ha chiesto in Aula alla Camera che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi "venga in Parlamento a smentire" i dispacci diffusi da Wikileaks sugli affari con il presidente russo Vladimir Putin. "Sono affermazioni gravissime" quelle dell'ex ambasciatore americano a Roma svelate dal sito di Assange. La richiesta, per ora, ? caduta nel vuoto.