
Al via venerdì 26 ottobre da Bologna un ciclo di tre incontri tematici, organizzato dal PD dell’Emilia-Romagna, dedicato alla presentazione, all’approfondimento e alla discussione della Carta di Intenti. Un percorso che vedrà il Partito Democratico impegnato a confrontarsi con la società civile organizzata e le istanze della cittadinanza attiva, proprio nelle spirito della carta di intenti e delle primarie. Infatti questa è l’occasione in cui il Partito Democratico si impegna a combattere la distanza tra politica e società, promuovendo un forte confronto sull’orizzonte politico tratteggiato dalla carta di Intenti e investendo sulla partecipazione popolare e democratica alle primarie del centrosinistra per costruire un forte campo della alternativa alla destra che ha portato l’Italia e l’Europa sull’orlo del baratro.
L’appuntamento inaugurale, in programma domani, a partire dalle 16.30 presso l’Hotel Europa in via Boldrini a Bologna, ha come titolo “La politica economica e industriale per ricostruire a cambiare l’Italia, tra ricerca, innovazione e capitale umano”. L’iniziativa prevede la partecipazione di rappresentanti del mondo dell’economia, della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna, che contribuiranno con le loro idee e proposte alla costruzione di un percorso condiviso. “L’incontro vuole essere un primo momento di ascolto – dichiara il responsabile Economia del PD dell’Emilia-Romagna Paolo Bonaretti – l’obiettivo è arrivare entro la primavera all’elaborazione di proposte e programmi condivisi che, dall’Emilia-Romagna, riescano ad incidere sulle politiche nazionali ed europee”.
Il ciclo di incontri proseguirà con altre due giornate di discussione: lunedì 5 novembre presso la Corale Verdi a Parma in cui discutere delle problematiche e delle prospettive del terzo settore; e sabato 10 novembre a Bologna, presso il Boscolo Hotel Tower sulle tematiche legate alla Sanità. Sono, inoltre, in fase di elaborazione altri appuntamenti che riguarderanno le politiche europee, la cultura ed i saperi.