
Il PD di Bologna apre le porte all'associazionismo e volontariato, attraverso un'iniziativa che il segretario provinciale
Raffaele Donini definisce "un altro modo di essere civici". L'obiettivo e' mettere a disposizione gratuitamente le
140 sedi dei circoli PD ai gruppi di cittadini interessati, in modo che a fine 2011 ogni circolo ospiti almeno un'associazione.
Il consigliere regionale
Antonio Mumolo, responsabile dell'iniziativa, mette subito in chiaro: "Non è un progetto di finanziamento del partito, chiederemo solo la copertura delle spese vive. I circoli devono diventare come erano un tempo le case del popolo"I responsabili delle associazioni, o chi ne volesse fondare una nuova, potranno trovare sul sito del PD quale sia il circolo corrispondente alla loro sede legale e rivolgersi a questo per ottenere ospitalità.
Il Partito Democratico ha redatto
due vademecum, uno per le associazioni e uno per i circoli, con la garanzia di "non mettere il cappello su nessuno", ovviamente lo statuto delle associazioni dovrà essere compatibile con quello del PD e con il codice etico del Partito, infatti, almeno in una prima fase, è stata data ai circoli l'indicazione di accettare richieste dalle associazioni conosciute. Il progetto, presentato oggi presso il circolo Passepartout, è stato
approvato all'unanimità dall'Assemblea Nazionale e potrebbe essere esteso ad altre zone del Paese.