Home |  PD ER  |  Trasparenza  |  Coordinamenti territoriali  |  PD Nazionale  |  Materiali  |  Articoli  |  Comunicati  |  Elezioni  |  Albo elettori  |  Contatti  |  Audielettori   |
Feed RSS 
Partito Democratico - Emilia-Romagna
  domenica 7 settembre 2025 Partito Democratico Emilia-Romagna
|
Edilizia scolastica, Puglisi: cadente e declassata come l'Italia

20 settembre 2011

Pubblicato in: Dichiarazioni

Come confermano i dati presentati oggi da Cittadinanza attiva, la sicurezza delle scuole rappresenta una vera emergenza nazionale, aggravata dai provvedimenti irresponsabili della Gelmini che aumenta il numero di alunni per classe. E' per questo che il Partito Democratico ha presentato alla camera e al senato una proposta di legge di istituzione di una commissione d'inchiesta sulle condizioni dell'edilizia scolastica. Per capire dove sono finiti i fondi stanziati dal governo e perché sia resa nota l'anagrafe dell'edilizia scolastica.


Di fronte ad un governo immobile, che ha reso il Paese cadente e declassato come le sue scuole, il Partito Democratico propone di allentare immediatamente il patto di stabilità interno per quei comuni che hanno risorse in cassa e vogliono investirle per la riqualificazione degli edifici scolastici.
Si tratta di 4 miliardi e mezzo immediatamente fruibili che con l'apertura dei cantieri, attiverebbe anche un gran numero di posti di lavoro. Negli Usa Obama in una manovra durissima ha stanziato investimenti per la riqualificazione delle scuole come misura per la crescita. L'Italia ha diritto di tornare ad essere un Paese sicuro ed affidabile, a partire dalle scuole.



TAGS:
scuola |  puglisi |  francesca puglisi |  edilizia scolastica  | 


 Partito Democratico dell' Emilia-Romagna - Via Cairoli, 7 - 40121 - Bologna - Tel 051 03 92 661 - Fax 051 03 92 660 - C.F. 91 290 380 376 - Privacy Policy 
Il sito web del PD Emilia-Romagna non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto