Articoli
|
Interviste |
"Pronti alla sfida di governo, io in campo per la premiership"
28 ottobre 2011
"Primarie di centrosinistra, poi patto di legislatura con il centro. Il lavoro con Vendola, Di Pietro e socialisti è avanti: per garantire credibilità a vincolo di maggioranza in Parlamento". Intervista a Pier Luigi Bersani di Barbara Jerkof - Il Messaggero
|
|
|
 |
|
 |
Attualità |
L'assurda liberalizzazione dei licenziamenti
29 ottobre 2011
Una misura "priva di senso" per Luigi Mariucci, responsabile lavoro del PDER, quando invece servirebbe "puntare sulla coesione sociale, su un patto di fondo tra le forze produttive che faccia uscire il paese dalla forbice tra misure necessarie di contenimento del debito pubblico e recessione"
|
|
|
 |
Iniziative e progetti |
Finalmente Sud !
13 ottobre 2011
Prende il via a Napoli il 29 e 30 ottobre Finalmente Sud il programma di formazione politica dedicato dal Partito Democratico a 2000 giovani meridionali. Bersani: "E' la nostra sfida per andare in radice sui temi della formazione di una nuova classe dirigente”.
|
|
|
 |
Dichiarazioni |
Costi politica: Bonaccini: "merito Errani abolizione vitalizi"
27 ottobre 2011
Il segretario del PD ER Stefano Bonaccini, commenta la decisione odierna della Conferenza Stato-Regioni di arrivare a prevedere l'abrogazione dei vitalizi dei consiglieri regionali, a partire dal prossimo rinnovo delle assemblee e dei consigli
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Dichiarazioni |
Bastico: "Dal governo tagli iniqui e norme odiose"
26 ottobre 2011
La Senatrice del PD Mariangela Bastico commenta il disegno di legge di Stabilità: "La politica dei tagli lineari, che il governo continua a praticare senza alcuna volontà e capacità di riforme strutturali e di interventi mirati, evidenzia i suoi insostenibili effetti nel Disegno di legge di Stabilità"
|
|
|
 |
Attualità |
Crisi: ecco le proposte che servono al Paese
24 ottobre 2011
Bersani: "Gli italiani riconquisteranno rispetto e fiducia che meritano. Ma con questo governo niente basterà mai". Tre anni di politiche dissennate, inique e inconcludenti hanno portato l'Italia dove non sarebbe dovuta stare: nella situazione più esposta, con il Paese che è considerato un pericolo per l'euro e con gli italiani che devono riconquistare il rispetto loro dovuto.
|
|
|
 |
Iniziative pubbliche |
Il nostro tempo
24 ottobre 2011
Si è svolta a Bologna il 22 e il 23 ottobre la manifestazione "Il nostro Tempo". Tra gli ospiti: Debora Setrracchiani, Pippo Civati, Stefano Bonaccini, Virginio Merola, Rosy Bindi, Luigi De Magistris, Vasco Errani, Dario Franceschini
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1400, rimanenti: 1562.
Totali: 2962 - pagine: 296
|