Articoli
|
Attualità |
"Bologna ha bisogno di fiducia e stabiltà"
30 maggio 2010
Così Marco Lombardelli dall'incontro "In Europa. Bologna, l'Emilia-Romagna e il ruolo dei Democratici", svoltosi a Bologna, alla Festa di Borgo Panigale, sabato 29 maggio
|
|
|
 |
Copertina PD nazionale |
Giovani al lavoro? Sempre meno
1 giugno 2010
Dati, dati e ancora dati. Sono quelli diffusi dall'ISTAT oggi sull'occupazione: lavorano sempre meno giovani, poche donne, pochi uomini. In un anno i posti di lavoro persi sono oltre 300.000. Ma di giovani, donne e disoccupati il governo non si interessa
|
|
|
 |
Dichiarazioni |
Il Due giugno dei Democratici
1 giugno 2010
Roberto Balzani, responsabile cultura ed Europa dell'escutivo regionale del PD, presenta la Festa della Repubblica di domani, due giugno 2010
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Copertina PD nazionale |
Pagano sempre gli stessi
27 maggio 2010
Finalmente Silvio Berlsuconi è sceso dal piedistallo. Presenta la manovra economica con Tremonti e per la prima volta in due anni di governo pronuncia la parola “sacrifici”. A dire il vero ostenta ottimismo mentre è “costretto” a leggere che saranno necessari sacrifici. Della serie armiamoci e partite, chiede al Paese di resistere in apnea senza ricordarsi che in questo periodo lui solo e una cricca di affaristi, sono stati gli unici ad arricchirsi mentre l'Italia scivolava
|
|
|
 |
Interviste |
Pier Luigi Bersani intervistato da Radio Capital
31 maggio 2010
Una sintesi dell'intervista rilasciata dal segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani a Radio Capital lunedì 31 maggio in merito alla manovra economica varata dal Governo
|
|
|
 |
|
 |
Copertina PD nazionale |
La favola è finita
25 maggio 2010
Tremonti presenta la manovra economica 2011-2012: 24 miliardi di tagli indiscriminati e sacrifici non equi. Bersani al TG2 (video):”Ci hanno raccontato che i conti erano in equilibrio, invece non è vero niente. La Grecia non c'entra nulla: è un problema nostro. E non vedo riforme. Questa è una manovra depressiva, è solo un giro di specchi. Non si affronta nulla di strutturale, tagli indiscriminati e nessuna crescita”
|
|
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1950, rimanenti: 1010.
Totali: 2960 - pagine: 296
|