Articoli
|
|
 |
|
 |
Dichiarazioni |
“Sindaco leghista a Bologna? Facciano dei nomi”
26 ottobre 2010
Marco Lombardelli, coordinatore dell'esecutivo del PD dell'Emilia-Romagna: “Dalla Lega Nord il solito populismo. Che fine hanno fatto i venti possibili candidati a sindaco annunciati da Alessandri quest'estate?”
|
|
|
 |
|
 |
Relazioni e documenti politici |
Tutti i documenti approvati dall'Assemblea Nazionale
11 ottobre 2010
Pubblichiamo i documenti che sono stati discussi ed approvati dall'Assemblea Nazionale del PD dell'8 e 9 ottobre 2010 su scuola, agricoltura, fisco, piccole e medie imprese, trasporti e mobilità, autonomie locali, federalismo, immigrazione
|
|
|
 |
Copertina PD nazionale |
Più donne e più giovani per un Pd sempre più forte
26 ottobre 2010
"Non c'è alternativa senza il PD". Pier Luigi Bersani è tornato a ripeterlo aun anno dal 25 ottobre che lo vide vincere le primarie incontrando a Roma 150 giovani democratici a Piazza di Pietra, a Roma. Un incontro inusuale, con la sala del tempio di Adriano trasformata in un piccolo anfiteatro
|
|
|
 |
Dichiarazioni |
Bonaccini: "a Cevenini, stima, amicizia e affetto"
25 ottobre 2010
Così il segretario del Partito Democratico dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, sul ritiro di Cevenini dalla candidatura alle primarie per la carica di sindaco di Bologna. "Maurizio ci darà comunque una mano nella sfida per governare la città"
|
|
|
 |
|
 |
Dichiarazioni |
“La Lega Nord getta la maschera: vuole il nucleare in Emilia-Romagna”
21 ottobre 2010
Marco Lombardelli, coordinatore dell'Esecutivo del PD dell'ER: “Castelli surreale, è favorevole al nucleare in Lombardia ma lo vuole a Caorso. Ora siano i rappresentanti emiliani della Lega a dire come la pensano". In calce alla notizia, la risoluzione presentata dal Gruppo PD in Regione contro il nucleare in Emilia-Romagna
|
|
|
 |
Copertina PD nazionale |
Basta eco-balle. Più responsabilità
22 ottobre 2010
Il miracolo è finito. Ma a pensarci bene il miracolo non era mai iniziato ma solo dichiarato. Nella Napoli sommersa dai rifiuti, il governo minimizza l'emergenza e richiama Bertolaso a risolvere la situazione: una risoluzione che per Berlusconi non potrà durare più di dieci giorni. Un atteggiamento superficiale che non è piaciuto neanche al suo alleato più fedele: la Lega per voce di Bossi sollecita il premier ad un pronto intervento, “non possiamo aspettare che ci scappi il morto!”
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1770, rimanenti: 1190.
Totali: 2960 - pagine: 296
|