Articoli
|
|
 |
|
 |
Le donne del PD di Parma in piazza: intervista a Lucia Mirti
14 febbraio 2011
Dall'edizione di domenica 13 febbraio di Tg Parma, il servizio relativo alla manifestazione delle donne di Parma in Piazza Garibaldi. In apertura, l'intervista a Lucia Mirti, presidente dell'Assemblea Regionale del PD dell'Emilia-Romagna
|
|
|
 |
|
 |
Dichiarazioni |
Lambro. Bratti “la Lega si rivolga al governo”
10 febbraio 2011
Il responsabile Ambiente ed Energia del PD dell’Emilia-Romagna, Alessandro Bratti, commenta l’interrogazione della Lega Nord sui risarcimenti alle aziende che hanno lavorato per arginare lo sversamento di petrolio nel Lambro lo scorso anno
|
|
|
 |
Dichiarazioni |
13 febbraio: il PD ER sosterrà la mobilitazione delle donne
10 febbraio 2011
Il Partito Democratico dell'Emilia-Romagna parteciperà alla mobilitazione “Se non ora quando?” prevista per il 13 febbraio prossimo in tante piazze italiane. In calce alla notizia, l'elenco delle manifestazioni in programma domenica 13 sul territorio emiliano-romagnolo
|
|
|
 |
|
 |
Dichiarazioni |
Reagire alle difficoltà, soprattutto in montagna
10 febbraio 2011
Tiberio Rabboni, assessore regionale all'Agricoltura, elenca le politiche messe in campo dalla Regione Emilia-Romagna per rilanciare i territori della montagna emiliano-romagnola
|
|
|
 |
Copertina PD nazionale |
Liberalizzazioni: dal PD, norme ad effetto immediato
9 febbraio 2011
Ecco la risposta PD alla propaganda berlusconiana: 34 proposte subito in rete, per discuterle con gli italiani. Non per modificare l'art.41 ma per aiutare i consumatori e le imprese, abbassare i prezzi, sbloccare gli investimenti, creare lavoro
|
|
|
 |
Gruppo PD in Regione |
Gruppo PD: la Regione a fianco dei lavoratori della Gambro
9 febbraio 2011
Approvata la risoluzione promossa dal Gruppo consiliare del PD all'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna. Favorevoli anche Lega, Udc e M5S, il PdL esce dall'aula. I consiglieri Bonaccini, Costi e Vecchi: "è vergognoso che il PdL abbia deciso di abbandonare l'aula in un momento così importante, in cui la politica dovrebbe superare le polemiche e le divisioni di parte per occuparsi della tutela del lavoro"
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1660, rimanenti: 1300.
Totali: 2960 - pagine: 296
|