Home |  PD ER  |  Trasparenza  |  Coordinamenti territoriali  |  PD Nazionale  |  Materiali  |  Articoli  |  Comunicati  |  Elezioni  |  Albo elettori  |  Contatti  |  Audielettori   |
Feed RSS 
Partito Democratico - Emilia-Romagna
  mercoledi 27 agosto 2025 Partito Democratico Emilia-Romagna
|
Violenza sulle donne: educare al rispetto

25 novembre 2010


In Europa la violenza rappresenta la prima causa di morte e di invalidità delle donne nella fascia di età tra i 16 e i 44 anni. Più del cancro e degli incidenti stradali. Parafrasando il celebre romanzo dello scrittore svedese Stieg Larsson, si tratta in prevalenza di "Uomini che uccidono le donne".

Un dato sicuramente drammatico, testimone di un fenomeno diffuso e difficile da debellare. Chi usa violenza sulle donne, peraltro, spesso non è uno sconosciuto (magari un estraneo, come certa propaganda vorrebbe far credere), ma un famigliare, un presunto amico, un ex partner.

Quindi occuparsi davvero di questa piaga significa lavorare sulle relazioni tra uomo e donna, all'interno della comunità, a scuola come in famiglia. Dobbiamo cancellare vecchie dinamiche sedimentate e non paritarie tra i sessi, dobbiamo educare le nuove generazioni a un modello di amore (e di relazioni) rispettoso, libero, che garantisca pari dignità e pari diritti.

E poi, a Bologna, dobbiamo fare anche qualche proposta concreta. Io ne individuo tre:

- La prima: di continuare a sostenere con forza tutti quei luoghi che da tempo offrono un rifugio sicuro alle donne che hanno subito violenza e ai loro figli

- La seconda: di promuovere la proposta di un fondo nazionale contro la violenza che sostenga chi vuole denunciare. In Italia solo una donna su 10 denuncia. Le altre nove non ce la fanno, per paura, per vergogna, perché non hanno fiducia in un sistema che neppure le vede

- La terza: di aprire un luogo a Bologna che sostenga il tentativo degli uomini maltrattanti di uscire dalla spirale della violenza


Simona Lembi


TAGS:
simona lembi |  donne |  25 novembre |  violenza | 




 Partito Democratico dell' Emilia-Romagna - Via Cairoli, 7 - 40121 - Bologna - Tel 051 03 92 661 - Fax 051 03 92 660 - C.F. 91 290 380 376 - Privacy Policy 
Il sito web del PD Emilia-Romagna non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto