">
  Home |  PD ER  |  Trasparenza  |  Coordinamenti territoriali  |  PD Nazionale  |  Materiali  |  Articoli  |  Comunicati  |  Elezioni  |  Albo elettori  |  Contatti  |  Audielettori   |
Feed RSS 
Partito Democratico - Emilia-Romagna
  domenica 24 agosto 2025 Partito Democratico Emilia-Romagna
|
Maturità: il centrodestra e il gusto del revisionismo storico

23 giugno 2010

Pubblicato in: Dichiarazioni

Questa la dichiarazione di Marco Lombardelli:

“La Gelmini e il Ministero da lei guidato potevano evitarsi molte polemiche, garantendo ai ragazzi una maturità più serena, se non fosse sempre troppo forte per il centrodestra il gusto del revisionismo storico.

Il “saggio breve o articolo di giornale” sul ruolo dei giovani nella storia e nella politica poteva essere una traccia condivisibile, un’occasione di riflessione seria.
Si sono invece ampiamente superati i limiti consentiti quando, sotto il testo “parlano i leader” si è citato anche il Duce, il capo del Fascismo, prendendo come testo l’intervento fatto da Mussolini il 3 gennaio 1925 alla Camera.
Forse la Gelmini non lo sa, ma in quel discorso si è esplicitata una delle pagine più buie e violente della recente storia del nostro Paese, ovvero quella della rivendicazione della responsabilità personale del dittatore nell’assassinio Matteotti.  

Non si sente alcun bisogno di nuove “crepe" né di avallare accostamenti discutibili tra Moro, Togliatti, Giovanni Paolo II e Mussolini, peraltro utilizzando citazioni astratte e non storicizzate che altro non sono se non un invito alla retorica.

Il Governo continua a non capire che questo Paese ha bisogno come l’aria di ritrovarsi attorno ad una storia comune, non rivisitata periodicamente a piacimento, dove la memoria è linfa vitale per la costruzione del futuro”.



TAGS:
marco lombardelli |  scuola |  maturità |  revisionismo | 




 Partito Democratico dell' Emilia-Romagna - Via Cairoli, 7 - 40121 - Bologna - Tel 051 03 92 661 - Fax 051 03 92 660 - C.F. 91 290 380 376 - Privacy Policy 
Il sito web del PD Emilia-Romagna non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto