 |
 |
 |
giovedi 8 maggio 2025 |
Partito Democratico Emilia-Romagna |
 |
| |
 |
Professioni educative. Calvano e Marchetti: “approvare la legge in tempi brevi”

4 dicembre 2017

Pubblicato in: Dichiarazioni
Il segretario del PD dell’Emilia-Romagna, Paolo Calvano, e la responsabile regionale del PD per la Scuola, Francesca Marchetti, intervengono auspicando che venga approvata in tempi rapidi la legge che disciplina le professioni educative. “Occorre uno scatto, affinché il disegno di legge Iori venga approvato rapidamente”. Questo il commento di Paolo Calvano, segretario del PD dell’Emilia-Romagna e di Francesca Marchetti, responsabile Scuola del partito. “L’importanza di approvare questa legge deriva dal fatto che non risponde solo all'esigenza di mettere ordine ad una situazione normativa che nel tempo è risultata caotica ma anche perché il testo riconosce e regolamenta il lavoro svolto dai circa 200mila operatori che si occupano di servizi educativi nel campo dell'infanzia, dell’adolescenza, della terza età e nella prevenzione e cura del disagio delle categorie sociali più fragili e vulnerabili”, commentano Calvano e Marchetti. Senza contare che “si riconosce a coloro che svolgono le professioni educative una dignità scientifica e professionale, perché la legge disciplina le professioni educative, valorizzandole e garantendone il riconoscimento a partire dalla loro formazione. Infatti, il conseguimento del titolo di studio specifico costituirà il requisito obbligatorio per svolgere in qualunque forma ed in qualunque ambito il lavoro educativo. In questo modo si creeranno le condizioni per produrre un decisivo miglioramento dei servizi e si potenzieranno l’affermazione dei diritti dell'infanzia e la diffusione della qualità della cura educativa per le persone in situazione di fragilità e per coloro che sono in cammino nei sentieri educativi. Si fa un passo importante per valorizzare il lavoro educativo e di cura, considerandolo un indispensabile veicolo di civiltà per lo sviluppo del nostro Paese”. Ecco perché, concludono Calvano e Marchetti “occorre ascoltare l'appello di chi è oggi in piazza e approvare il Ddl Iori senza ulteriori indugi, perché si tratta di uno strumento fondamentale per valorizzare le competenze scientifiche e professionali di educatori e pedagogisti, indispensabili per fronteggiare emergenze socio-educative sempre più complesse.”.
TAGS: |
paolo calvano |
francesca marchetti |
scuola |
pd |
pder |
pd emilia-romagna |
sanità |
professioni |
lavoro |
vanna iori |
legge |
operatori |
|
|
|
|