
Prenderà il via giovedì 30 luglio la
sesta Festa Regionale del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna che si svolgerà presso il Parco Secchia a Villalunga di Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia.
Saranno diciassette giorni – dal 30 luglio al 15 agosto - all’insegna del divertimento: con spettacoli, cultura, iniziative politiche e la consueta ampia proposta gastronomica nei sei ristoranti della Festa (l’anno scorso furono serviti circa 43mila coperti). Oltre 750 volontari saranno al lavoro negli spazi della Festa in un’area di circa 20mila metri quadri.
Si parte con l’inaugurazione della festa, giovedì 30 luglio alle ore 18.30 con il segretario del PD dell’Emilia-Romagna
Paolo Calvano.
Saranno tre i ministri ospitati dalla Festa:
Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture (31 luglio, ore 21);
Maria Elena Boschi, Ministro delle Riforme (2 agosto, ore 21) e
Giuliano Poletti, ministro del Lavoro (10 agosto, ore 21). Il presidente della Regione Emilia-Romagna
Stefano Bonaccini parteciperà ad un dibattito mercoledì 5 agosto, con lui, sul palco, lo scrittore
Valerio Massimo Manfredi e il ct della nazionale italiana di ciclismo
Davide Cassani. Ospiti della festa saranno anche i due vicesegretari nazionali del PD:
Debora Serracchiani (8 agosto) e
Lorenzo Guerini (11 agosto).
Nel programma della Festa sono previsti il deputato PD
Gianni Cuperlo (1 agosto, ore 18.30);
Vasco Errani e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Sandro Gozi (4 agosto); l’eurodeputata
Simona Bonafè e la vicepresidente della regione Emilia-Romagna
Elisabetta Gualmini (6 agosto) gli eurodeputati
Damiano Zoffoli e
Cècile Kyenge (7 agosto). Il 9 agosto sarà la volta del segretario regionale del PD
Paolo Calvano che si confronterà sul palco con il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna
Andrea Rossi.
Lunedì 3 agosto la Festa ospiterà la
“Serata della solidarietà” con un incontro alle ore 21 alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità
Sergio Venturi, il presidente dalla provincia
Giammaria Manghi e professionisti del settore. L’incasso della serata sarà devoluto alle associazioni A.Pro e GrADE.